MarediModa Miami: i tessuti europei alla Swim Week
Dal 31 maggio al 2 giugno, all’interno del Cabana Show e nel cuore della Swim Week di Miami, si terrà la prossima edizione di MarediModa Miami. Mai come oggi le collezioni di tessuti europei si pongono come alternative di primo livello alle produzioni asiatiche, non solo in termini di creatività e qualità, ma anche in seguito agli stringenti dazi imposti dall’amministrazione americana ai prodotti asiatici.
“Rinnoviamo l’impegno con la missione di Miami, nonostante il clima di estrema incertezza che attraversa l’intera filiera globale – sottolinea Claudio Taiana, presidente di MarediModa – Ma siamo certi che i nostri tessuti possano risultare sempre più apprezzati alla luce dei recenti mutamenti della supply chain. Gli Stati Uniti sono un alleato storico e un riferimento assoluto per le nostre aziende quindi investire nella missione di Miami è per noi cruciale, in attesa di capire quali saranno i contorni del prossimo futuro”.
Le aziende che partecipano a MarediModa Miami, provenienti da Italia e Spagna, hanno l’obiettivo di esplorare questa grande opportunità che la situazione geopolitica attuale ha disegnato, con l’ambizione che si apra definitivamente una nuova abitudine di filiera, anche alla luce della propaganda messa in atto da aziende cinesi sui social che a loro dire svelavano comportamenti poco corretti dei brand mondiali. Una denuncia virale, spesso senza fondamenti, ma che ha introdotto molti interrogativi sulle reali componenti dei prodotti di lusso. Questo tsunami ha generato immediatamente una risposta articolata sulle fasi di lavorazione di molti beni di lusso ma ha altresì generato un’urgenza etica nei rapporti con i consumatori. Ecco appunto che proporre il Made in Europe al mercato americano e non solo, può definitivamente spingere per una nuova inevitabile rivoluzione di abitudini a favore del consumatore.