Visitatori in aumento per Immagine Italia & Co.
Espositori soddisfatti, buyer interessati alle collezioni che hanno anche siglato ordini, per i tre giorni dell’edizione numero 18 di Immagine Italia & Co., organizzata da Underbeach nella Fortezza da Basso di Firenze. Stand affollati così come le sfilate e i momenti di formazione (con Helen Masters, Pudding Lingerie e Massimiliano Alvisi, Shop Survivor) hanno confermato il successo dell’evento, sempre più internazionale, dedicato alla lingerie e all’homewear. Le oltre duecento collezioni per l’autunno-inverno 2025/26 (43% straniere) hanno rappresentato un ampio e completo panorama europeo del settore, dai grandi gruppi ai marchi di ricerca. In diciotto anni Immagine Italia & Co. è passata da meeting regionale a manifestazione internazionale, attenta anche alle tematiche sociali e ambientali con la certificazione ISO 20121.
“Abbiamo registrato una crescita del numero dei visitatori, nonostante non ci fosse la concomitanza con il salone dedicato alla biancheria per la casa – sottolinea Alessandro Legnaioli, presidente di Underbeach - stimiamo che i compratori interessati alla sola lingerie siano in crescita di oltre il 20% mentre i clienti provenienti dall’estero rappresentano il 32% dei visitatori totali. Un dato di grande soddisfazione sia per noi organizzatori che per i nostri espositori. I buyer stranieri sono arrivati da trentasei paesi con in testa Spagna, paesi CIS, Germania, Francia e USA. Le fiere sono sempre più irrinunciabili perché consentono ai buyer di avere una visione completa dell’intero panorama del settore, contribuendone la crescita e il suo stato di salute. Gli indicatori che ne determinano il successo sono diversi e tra questi le sinergie con enti e associazioni domestiche o internazionali sono di certo le pietre angolari su cui progettarne il futuro. Cito ad esempio Agenzia Ice con la quale abbiamo intrapreso un grande percorso di collaborazione, Regione Toscana, Comune di Firenze, Camera di Commercio, CNA, Confcommercio e Firenze Fiera”.
“Questa edizione, che celebra i primi diciotto anni di storia, firma una promessa che avevamo fatto lo scorso anno – conferma Raffaella Petrossi, Direttore Generale di Underbeach - infatti ospitiamo oltre duecento collezioni di abbigliamento intimo, di cui quasi la metà presentate da marchi esteri, occupando una superficie significativamente maggiore rispetto all’edizione 2024”.
“CNA Federmoda ha individuato nei saloni Immagine Italia & Co. e Maredamare due realtà di riferimento per le imprese operanti nei settori dell’intimo, del beachwear e del resortwear – commenta Antonio Franceschini, responsabile nazionale CNA Federmoda - Saloni che intendiamo quindi sostenere nell’ottica di offrire opportunità alle imprese del Made in Italy, auspicando che il supporto istituzionale alle manifestazioni possa essere implementato. Abbiamo inoltre trovato in Underbeach una condivisione nell’impegno verso i giovani nell’affiancamento al Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti, che come CNA Federmoda portiamo avanti dal 1991 nell’ottica di apportare nuova linfa al settore moda”.
“Il successo e la crescita di Immagine Italia & Co. è la dimostrazione concreta che Firenze e il suo quartiere fieristico continuano a essere attrattivi per tante imprese del comparto manifatturiero italiano – dichiara Lorenzo Becattini presidente di Firenze Fiera - come quelle dell’intimo, dell’homewear e del tessile per la persona, che ogni anno portano in Fortezza le nuove collezioni che rappresentano la punta di diamante dell’eccellenza del Made in Italy nel mondo”.
“Come Federazione Moda Italia-Confcommercio riteniamo strategica la partnership con Underbeach – aggiunge Massimo Torti, segretario generale Federazione Moda Italia-Confcommercio - anche in relazione alla crescente importanza del rapporto tra fornitori e retail. Per questo siamo presenti a Immagine Italia & Co. che consideriamo un appuntamento imperdibile per i 13mila punti vendita in Italia dell’intimo, della lingerie, dell’homewear e del resortwear, alla ricerca delle ultime tendenze e delle innovazioni proposte dai migliori brand del settore. Frequentare questo salone, come anche la fiera internazionale del beachwear Maredamare, significa per i nostri negozi avere la possibilità di vedere, conoscere e valutare. E noi saremo anche al fianco delle imprese commerciali”.